come pulire le scarpe da calcio

Come pulire le scarpe da calcio

Ti sei mai chiesta come pulire le scarpe da calcio?

Vi ricordate il mio articolo su come pulire le scarpe da ginnastica?

In quell’articolo Daniela mi chiedeva se il metodo che proponevo per lavare le scarpe da ginnastica potesse andare bene anche per le scarpe da calcio.

Non avendo mai avuto a che fare con le scarpette da calcio ho pensato di chiedere direttamente alla fonte.

Il parere della Nike!

Essendo una sostenitrice della comunicazione tra azienda e consumatore, ho pensato che il modo migliore per sapere come pulire le scarpe da calcio fosse chiedere a chi le scarpe da calcio le produce.

Così sono andata nel sito della Nike, ho cercato il modulo per contattarli e ho posto la domanda a loro che sicuramente sanno meglio di me come fare manutenzione a questo tipo di articolo.

Carissima Nike, come si puliscono le scarpe da calcio?

La risposta è arrivata rapidissima, il gentile Roberto mi ha spiegato per filo e per segno come ci si prende cura delle scarpette da calcio.

Ciao Michela,
Grazie per aver contattato Nike.com. Sono lieto di poter assistere alla tua richiesta!

  • Ti elenco le istruzioni:
  • Spazzolare le scarpe da calcio con una spazzola rigida che abbia un materiale naturale per rimuovere eventuale terra o erba rimasta attaccata. Non utilizzare una spazzola metallica.
  • Pulire le scarpe da calcio con un panno umido, non ABRASIVO, per rimuovere le particelle di terreno più piccoli. Non usare un detergente per pulirle.
  • Se le scarpe da calcio sono state utilizzate in condizioni di bagnato, utilizza un vecchio spazzolino da denti per rimuovere i detriti intrappolati nelle piccole scanalature.
  • Riempi le scarpe da calcio con carta di giornale per mantenere la loro forma.
  • Lasciare le scarpe da calcio ad asciugare ad un calore naturale.

Spero di esserti stato utile e non esitare a contattarci per eventuali informazioni o richieste.
Ti auguro una buona giornata!

Roberto
Nike.com Consumer Service

Mi rimaneva comunque un dubbio… e la puzza?

Come si elimina la puzza dalla scarpe da calcio?

Al che ho scritto nuovamente al gentile Roberto chiedendo

Si possono lavare le scarpe da calcio in lavatrice?

Solerte, Roberto mi ha risposto:

Ciao Michela,
Assolutamente no! Ti prego non lavarle in lavatrice! Il sapone può ammorbidire la pelle o il materiale della scarpa, rischiando di deteriorarla nel corso del tempo.
Il problema principale dell’odore interno, riguarda le solette.

Ti suggerisco questi ulteriori accorgimenti per eliminare l’odore dalle solette:

  • Rimuovi le solette dalle scarpe
  • Versa una piccola quantità di detergente per bucato in acqua tiepida (tendenzialmente fredda) in modo da ottenere una miscela leggermente saponosa.
  • Utilizza una spugna, un panno morbido o una spazzolina morbida per applicare una piccola parte della miscela acqua/detergente e pulire le zone interessate delle solette.
  • Utilizzando un’altra spugna o panno morbido, applica una piccola quantità di acqua tiepida (tendenzialmente fredda) per rimuovere il detergente in eccesso.
  • Lascia asciugare completamente all’aria prima rimettere le solette nelle scarpe.

Se la pulizia delle solette non riduce l’odore, sostituisci le solette. Solette sostitutive sono disponibili nella maggior parte dei negozi di scarpe e articoli sportivi.
NON consigliamo altri metodi di pulizia, né di mettere le scarpe in lavatrice o nell’asciugatrice e nemmeno di utilizzare altri prodotti, come candeggina o altre sostanze chimiche, sulle scarpe.
Puoi tranquillamente utilizzare questi suggerimenti nel tuo blog!

Spero di esserti stato utile e non esitare a contattarci per eventuali informazioni o richieste.
Ti auguro una buona giornata!
Roberto
Nike.com Consumer Service

Ringrazio Roberto, consigli utilissimi!!

P.S. qualche giorno dopo mi è arrivata una mail con questionario per dare una valutazione alle informazioni ricevute da Roberto, ovviamente l’ho promosso a pieni voti!

6 commenti su “Come pulire le scarpe da calcio”

  1. Grazie. Gentilissima tu ed esaurientissimo Roberto. Per la pulizia esterna ok. All incirca così facevo. per l interno mi è stato molto utile il consiglio. Mai provato a togliere le solette. Invece avevo tentato, con risultati quasi soddisfacenti, a mettere un sacchetto con bicarbonato all interno della scarpa. Lasciate lì, quando le riprendevo dopo un paio di giorni devo dire che un po la puzza si attenuava.
    A presto.
    Daniela.

    1. unamicaperlacasa

      felice di essere stata utile…anche se io in realtà non ho fatto molto…solo da tramite ai consigli del gentile Roberto ^_^

  2. SIMONA BARBARA RABOZZI

    Grazie dei consigli , io ho provato a lavare le solette e le scarpe come da loro indicato, ma purtroppo al primo utilizzo si è vanificato il lavoro . Il materiale plastico di cui son fatte le scarpe Nike , purtroppo si impregna di quell’odore che sembra pipì di gatto e non và mai via . Certo lavando spesso le solette migliora , ma nn sparisce .

    1. Ciao Simona! Da quando ho scritto l’articolo è passato parecchio tempo durante la quale ho scoperto un metodo molto efficace per togliere la puzza dalle scarpe. Presto scriverò un articolo a riguardo. Il metodo di per se è molto semplice. In ogni scarpa metti mezzo cucchiaino di Bicarbonato di sodio! Fallo ogni volta che le scarpe vengono utilizzate. Io personalmente non utilizzo scarpe da calcio, ma il principio d’azione del bicarbonato funziona anche su quelle. Ti consiglio comunque prima di iniziare il trattamento di lavarle bene cosi come scritto nell’articolo. Provaci e fammi sapere. In bocca al lupo!

  3. Ho appena scritto alla Nike:
    Stato: Collegata
    Carlos: Grazie per aver contattato Nike! Mi chiamo Carlos, come posso aiutarti?
    lorena P.: mio figlio usa scarpe Nike Scarpe Calcio Phantom Vision 2 usate 12 volte a dir tanto puzzano da morire già lavare a mano acqua fredda detergente delicato, cambiato le suolette e provato deodoranti vari…. non cambia nulla ho provato anche con gli ionizzatori…sono disperata cosa devo fare?
    Carlos: Mi dispiace sapere del problema che hai col tuo articolo Nike. Questo non è sicuramente quello che vogliamo che tu provi coi nostri prodotti e sarò felice di aiutarti ulteriormente in questo. Ti dispiace fornirmi il numero d’ordine, il numero di telefono e l’email
    lorena palazzi
    le scarpe le ho comprate regolarmente in un negozio Cisalfa, e la mail l’ho già inserita
    Carlos
    Capisco. Per questo caso, poiché il prodotto è stato acquistato da un negozio, ti suggerisco di contattare prima il negozio.
    Carlos
    Una volta contattato il negozio in merito alla tua preoccupazione, facci sapere cosa ti dice il negozio per questo problema.
    lorena P: ma scusa non è il sito della nike? non dovreste dare consigli suoi prodotti?
    Carlos: Capisco. Dato che non sei soddisfatto del prodotto che hai acquistato, ti suggerisco di contattare prima il negozio in merito al problema col tuo prodotto poiché quel prodotto è stato acquistato dal nostro negozio Nike. Possiamo aiutarti in merito a questo caso se il negozio ti ha fatto riferimento ai resi online Nike.
    Carlos : Come politica, ti consigliamo vivamente di contattare prima il negozio in merito ai problemi con gli ordini acquistati dal negozio.
    lorena P.: Io non mi sono rivolta a voi per un reso, io mi sono rivolta per sapere come trattare questa tipologia di scarpa …altrimenti sarei andata dove le ho comprate. visto che ho letto che con questa tipologia di scarpa che respira poco il piede capita volevo sapere dal produttore come ovviare il problema
    Carlos : Capisco. Vedo che l’hai già lavato con diversi tipi di detergenti per le scarpe. Ti suggerisco di lavare attentamente le scarpe. Dato che hai detto che le scarpe sono state utilizzate nel calcio, suppongo che i sudori abbiano coperto le scarpe per questo caso, ti suggerisco di lavare le scarpe con un detergente e non metterle sotto la luce del sole per l’asciugatura.
    Carlos: Se l’olfatto esiste ancora, ti suggerisco di contattare il negozio per confermare se puoi comunque restituire l’articolo per uno scambio o un rimborso.
    lorena P.: Fatto, cambiato solette fatto, deodoranti fatto, ionizzatori fatto
    Carlos: Capisco. Se tutti i rimedi non funzionassero, ti suggerisco di contattare un esperto di pulizia delle scarpe per il tuo caso.
    A questo punto mi sono scollegata perchè mi sono cadute le Pa..e a terra.
    Voi avete indicazioni migliori?
    Grazie mille
    Lorena P.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *