“Chi ben comincia è a metà dell’opera”
Concorderete con me che questo proverbio ha davvero ragione.
Iniziare la mattina nel modo giusto fa andare meglio anche tutta la giornata, se la mattina siamo ben organizzate riusciremo a portare i bambini a scuola in orario, riusciremo ad arrivare puntuali a lavoro e riusciremo persino a fare gran parte delle faccende di casa in pochissimo tempo.
Nei miei video ho raccontato tante volte le mie mattine da disordinata.
Appena sveglia dovevo frugare nell’asciugatrice in cerca di calzini puliti per tutta la famiglia, poi dovevo cercare le scarpe dei bambini che regolarmente trovavo in stanze diverse, poi chiavi e borsetta che puntualmente perdevo in giro per casa…uscivo di corsa per portare i bambini a scuola e poi tornavo a casa in mezzo al delirio e non sapevo da che parte cominciare a sistemare e finivo col procrastinare e non fare nulla di produttivo.
Le mie giornate iniziavano nel caos totale e finivano nello stesso modo.
Adesso è diverso, ho imparato ad organizzarmi e ho capito che per avere una partenza sprint, devo concludere le mie giornate con alcuni accorgimenti.
Quindi, se è vero che “chi ben comincia è a metà dell’opera” è altrettanto vero che con una buona routine serale avremo un inizio giornata strepitoso.
Reputo la routine serale la parte più importante della giornata!!
Oggi voglio condividere con voi la mia routine serale.
Avvio la mia routine serale intorno alle 18.00
Di solito è l’orario in cui comincio a pensare alla cena e comunque è un orario in cui non devo più uscire di casa per commissioni varie quindi mentalmente sono più rilassata.
prima cosa, preparo i vestiti per il giorno dopo e li metto su una sedia che ho in camera, poi do una sistemata alla borsetta, tolgo cartacce varie, controllo che ci sia il portafoglio, che ci siano le chiavi e tutto l’occorrente che mi serve fuori casa.
Preparo la cena e mentre i ragazzi apparecchiano ne approfitto per caricare la lavatrice che avvierò la mattina
Ceniamo (con la tv spenta! )
Dopo cena preparo il baracchino per mio marito e mio figlio che pranzano al lavoro e poi procedo col sistemare la cucina, questo momento è diventato il mio preferito, lo trovo quasi rilassante da quando metto le cuffie e ascolto qualcosa che mi piace (un audiolibro, della musica, interviste varie…etc), è un momento tutto per me…anche se sto sistemando, in questo modo mi pesa di meno e poi mi fa capire che la giornata e i suoi impegni sono terminati.
Una volta che la cucina è sistemata, metto sul tavolo le cose per la colazione.
In fine faccio un giro veloce per casa e tolgo un po di disordine dai bagni, dal salotto, e dalla mia camera.
Con questa routine, che ci va più tempo a leggere che a metterla in pratica, mi alzo la mattina che ho la casa praticamente in ordine, c’è solo da dare una rinfrescata (polvere, pavimenti, bagni), non perdo tempo a cercare vestiti da mettermi perchè li ho pronti dalla sera prima e 5 minuti dopo che la sveglia suona sono già vestita e attiva.
Mentre sono in bagno avvio la lavatrice con un programma da 60 minuti, così alle 8 posso già stendere la prima lavatrice.
Il fatto di trovare la casa già in ordine, mi invoglia a fare velocemente i letti, quindi le camere in pochissimi minuti sono a posto, i bagni li faccio dopo che escono le figlie, ma essendo ordinati dalla sera prima, mi basta dare una pulita veloce.
Questa routine serale mi era utilissima anche nel periodo in cui ho lavorato fuori casa ed uscivo la mattina con le camere fatte e i bagni puliti, e quando rientravo a casa era un piacere aprire la porta e trovare una casa accogliente 🙂
(Se mi segui da tempo sai che per 15 anni per me non è stato così, ogni volta che rientravo a casa mi accoglieva il caos)
ricapitolando:
- Preparare i vestiti per il giorno dopo
- Sistemare borsetta, chiavi e portafoglio
- Caricare lavatrice
- Preparare baracchino
- Sistemare cucina
- Preparare tavola per colazione
- Riordino veloce generale
Anche voi avete una routine serale?
Lasciate un commento, mi piacerebbe confrontarmi con voi