perdere tempo

Smettila di perdere tempo!

Smettila di perdere tempo!

Oggi voglio parlarvi della procrastinazione ossia del perdere tempo!

Avete presente quando c’è da fare quella telefonata o da pagare quella bolletta, o da prenotare quella visita medica, o da sistemare quei documenti o (mettete voi quello che volete) e la prima cosa che pensiamo è “vabbè, lo faccio dopo”?

Poi quel dopo non arriva mai (o non lo facciamo arrivare mai) il tempo passa e la cosa da fare diventa sempre più urgente, tanto che ogni volta che ci pensiamo ci viene una certa ansia ma nonostante questo, continuiamo a dire “poi lo faccio”…ecco, dicevo, hai presente questo tipo di situazione?

Se vi è capitato di rimandare qualcosa di importante fino a farla diventare urgentissima, allora siete anche voi vittime della procrastinazione.
Dico “anche” perchè pure io non sono esente dal procrastinare.
Però ultimamente ne sono sempre più consapevole e voglio migliorare questo aspetto,
anche perchè rimandare ha sempre degli effetti negati.

Prendiamo ad esempio il pagamento di una bolletta (inerente ad una fornitura di casa).
Rimandiamo, la bolletta scade, dobbiamo comunque pagarla e in più c’è la penale, se poi il ritardo è davvero esagerato, rischiamo la sospensione di un servizio, con conseguente disagio.
Oppure pensiamo al riordino dei documenti, per un certo periodo può non essere importante, finchè non accade che ci serve proprio il documento che si trova nella baraonda di documenti da riordinare…panico!

Di esempi così potrei farne a decine, e sono certa che in questo momento state pensando proprio a quella cosa che rimandate da tempo.
Provate un certo senso di disagio e cominciate a sentirvi in colpa, sapete che lo dovete fare, ma qualcosa vi blocca, forse siete persino fuori tempo massimo e questo vi fa sentire ancora più in colpa…ed ecco che la procrastinazione arriva in soccorso, un soccorso fasullo!!

“Lo faccio dopo”.

Questa frase è così rassicurante, ci tranquillizza istantaneamente, spegne l’allarme rosso e possiamo tornare a sorridere… fino a che non si ripresenta l’urgenza e l’allarme si riaccende ancora più forte di prima.

Abbiamo procrastinato e l’unica cosa che abbiamo ottenuto è stata una serenità momentanea e un senso di ansia ancora più grande quando l’urgenza si è ripresentata.
Se davvero questo compito è così noioso, dovremmo svolgerlo subito, perchè più lo rimandiamo, più ce lo porteremo dietro, non trovi che sia un controsenso?
Avete presente quando dovete prendere una medicina terribile? Che fate?

La buttate giù il più velocemente possibile o la assaporate lentamente?

E’ il lavoro che non inizia mai quello che richiede più tempo per essere terminato
J.R.R. Tolkien

Ma, se abbiamo la forza per sopportare questa lenta tortura che ci provoca la procrastinazione, è certo che abbiamo anche forza per fare immediatamente quel noioso compito e porre fine alla tortura!

Voglio condividere con voi una cosa interessantissima, qualcosa che ci farà uscire dalla trappola della procrastinazione.
siete pronte a ricevere il segreto per uscire una volta per tutte dalla procrastinazione?
Ebbene, tenetevi forte, per smettere di procrastinare, dobbiamo fare subito senza rimandare!!
Già vi sento: “Bella scoperta Mix, fosse facile!”
Eppure, vi garantisco che fare subito una cosa è molto più facile che rimandare!!
La gioia che si riceve nell’affrontare un compito difficile togliendoselo subito di mezzo stimola gli ormoni della felicità.

Dopo avere svolto un compito che riteniamo difficile ci sentiamo dei supereroi, invincibili, aumenta l’autostima e, togliendoci questo grosso peso, diventiamo subito più attivi e produttivi.

Non ci credete?

Allora vi sfido a provare subito.
Quale compito state rimandando da tanto tempo?
Entro venerdì dovete portarlo a termine.

Lasciate un commento per condividere con me l’impegno che avete deciso di affrontare, questo vi aiuterà ulteriormente a portarlo a termine.

1 commento su “Smettila di perdere tempo!”

  1. Ho sempre ripetuto alle mie figlie che nel momento esatto in cui dicevano o pensavano la parola magica “DOPO” era sicuro che avevano una chance in più per dimenticare o non fare quella cosa. E infatti accade sempre così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *