Quante volte ci capita di arrivare all’ora di cena con la fatidica domanda “E mo che cucino?”
Allora apriamo il frigo e rimaniamo incantate cercando l’ispirazione giusta ma non trovandola facciamo il giro dei familiari per chiedere “Cosa vuoi per cena?” e la risposta è la solita “Va bene tutto” e torniamo al punto di partenza.
A me in passato è capitato un mucchio di volte (Dai, ogni tanto mi capita ancora) ma facendo il menù settimanale sono a posto per tutta la settimana e raramente ho questo problema.
Se ancora non siete organizzate con un menù, l’ideale sarebbe pensare alla cena fin dal mattino… “No dai, mentre faccio colazione, non ho voglia di pensare alla cena! E poi ho almeno 10 ore a disposizione, ho tutto il tempo per pensarci.”
E’ proprio questo che spesso ci frega, avendo un mucchio di tempo a disposizione, non ci pensiamo affatto e quando si fanno le 19.00 circa, improvvisamente ci ricordiamo che dobbiamo preparare la cena, ma è troppo tardi per organizzare un pasto come si deve e ci ritroviamo a comprare qualcosa al volo o a cucinare le solite cose che abbiamo in casa.
Qualche anno fa avevamo mia suocera ospite a casa nostra per una decina di giorni.
Ogni mattina mi chiedeva: “Cosa prepariamo a pranzo? E a cena?”
Questa domanda di prima mattina mi straniva, ma ricordo benissimo che durante quei dieci giorni non ho mai avuto problemi su cosa preparare a pranzo o cena (ancora non utilizzavo il menù assiduamente). E per quei dieci giorni son stata super organizzata in cucina. Sapevo in anticipo cosa avremmo cucinato e se mancava qualcosa in casa si poteva prendere per tempo.
Pensare al pranzo e alla cena in largo anticipo ci da almeno 5 vantaggi:
- Possiamo scegliere con cura un pasto che accontenti tutta la famiglia (spesso si hanno gusti diversi e si va in crisi a decidere all’ultimo momento cosa cucinare perché tutti vorrebbero una cosa diversa dall’altra).
- Possiamo procurarci gli ingredienti che ci mancano a casa.
- Possiamo cercare ricette nuove per evitare di cucinare sempre la stessa cosa
- Possiamo organizzarci e avviare i pasti in anticipo così da metterci a tavola ad un orario decente.
- Possiamo decidere di utilizzare qualcosa che abbiamo da troppo tempo in dispensa (ed evitare che scada)
Quindi, se non l’hai ancora fatto, comincia a pensare a cosa potresti fare questa sera a cena.
Sono certissima che questo ti alleggerirà la giornata… almeno per quanto riguarda la preparazione della cena.
Ti auguro una giornata organizzata, che ti permetta di avere più tempo per te.
Hai proprio ragione essere organizzati in cucina evita di mangiare cibo poco sano..ma manca l’abitudine..