tè freddo

Ricetta sciroppo per tè freddo fatto in casa

Il tè freddo è la bevanda simbolo dell’estate!
Farlo in casa può sembrare lungo e noioso, ma c’è una scorciatoia!! Non serve fare litri di te caldo da far raffreddare per ore, basta usare un “concentrato di tè” e aggiungerlo all’acqua fredda ogni volta che gradiamo un bicchiere di bevanda rinfrescante!
Questa scorciatoia si chiama Sciroppo di tè.

Ecco cosa occorre:

  • 1 litro di acqua naturale.
  • 10 bustine di te o tisana nel gusto preferito (o 30 gr di tè sfuso).
  • 600 grammi di zucchero (o dolcificante a vostro piacimento nelle dosi rapportate a quelle dello zucchero).

Come si prepara:

  1. Portiamo ad ebollizione l’acqua in una pentola abbastanza capiente (lo zucchero ne aumenterà il volume, non usiamo un pentolino troppo giusto per il litro d’acqua).
  2. Aggiungiamo un quarto di bicchiere d’acqua fredda per abbassare un pochino la temperatura prima di mettere in infusione il tè.
  3. Lasciamo in infusione il tè per 20 minuti rimestando di tanto in tanto.
  4. Strizziamo bene le bustine stando attente a non romperle (se si rompono filtriamo prima del passaggio successivo).
  5. Aggiungiamo lo zucchero al concentrato di tè e rimettiamo sul fuoco fino a completo scioglimento dello zucchero. Evitiamo che arrivi a bollore intenso altrimenti lo zucchero si caramellizza e lascia un retrogusto amarognolo.

Per conservarlo:

Usiamo barattoli precedentemente sterilizzati (come si fa con le marmellate), oppure in una bottiglia di vetro che poi terremo in frigo una volta raffreddato lo sciroppo.

Come si usa:

  • Due cucchiai in un bicchiere d’acqua fredda.
Se la ricetta vi è piaciuta, condividetela!!
Crediti:
Foto di JASONBON su Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *