Checklist Check List Marker

KAKEBO: Propositi, obiettivi e pianificazione – Lezione 3

Gli inizi mettono sempre una gran voglia di buoni propositi e così cogliamo subito la palla al balzo per darci un obiettivo che ci aiuterà a realizzare il nostro buon proposito per il 2020!
l’obiettivo è conservare 1300€….il proposito dovete deciderlo voi.
Potrebbe essere un viaggio, un corso di crescita personale, l’acquisto di un oggetto impegnativo, insomma, 1300€ non son pochi…abbiamo l’imbarazzo della scelta su come spenderli.

Ma, come possiamo conservare 1300€?

Per arrivare ad un obiettivo abbiamo bisogno di due cose fondamentali:
-un piano
-un proposito

Pianificare

Calendar Agenda Planner Appointment

IL PIANO è indispensabile per raggiungere gli obiettivi (questo vale in generale nella vita)

Pianificare è ciò che si deve fare per arrivare all’obiettivo.
Forse non lo sappiamo, ma usiamo la pianificazione in tantissime circostanze senza nemmeno rendercene conto.
Se vogliamo preparare una torta, cerchiamo la ricetta, compiliamo la lista degli ingredienti, controlliamo quello che già abbiamo a casa e facciamo una seconda lista per quello che ci manca.
E poi quando abbiamo tutti gli ingredienti, leggiamo passo passo il procedimento per unire gli ingredienti con criterio, non li buttiamo tutti nella tortiera così come ci capita.
Insomma, la pianificazione è qualcosa di fondamentale se vogliamo raggiungere un obiettivo.

L’importanza di avere un proposito

Il primo passo che dobbiamo fare per raggiungere un obiettivo è dargli un’identità.
Ci verrebbe mai in mente di comprare gli ingredienti per fare una torta se non abbiamo un buon motivo per fare una torta?
Ecco che il PROPOSITO diventa il motore per raggiungere l’obiettivo.

Arrivano ospiti questa sera (proposito)
faccio una torta (obiettivo)
Devo comprare gli ingredienti (pianificazione)

Voglio fare un viaggio a fine anno(proposito)
Mi servono 1300€ (obiettivo)
Li devo conservare (pianificazione)

Conservare 1300€ è allettante, ma se non diamo una buona motivazione a quei soldi, il nostro piano fallirà quasi sicuramente prima di arrivare a metà strada trovando un proposito occasionale per utilizzare i soldi messi da parte fino ad allora.

In questi anni, nel nostro gruppo kakebo Italia, ho potuto leggere decine di “stavo conservando i soldi ma poi è successo un imprevisto e li ho usati”
Questo è ciò che accade quando non si ha un proposito solido, i soldi che si conservano non hanno un vero significato e alla prima occasione vengono impiegati.

Tornando all’esempio della torta, non ci verrebbe mai in mente di farci una frittata per pranzo con le uova prese per la torta.
Le uova son sempre uova….ma quelle per la torta non si usano per la frittata altrimenti cosa offriamo ai nostri ospiti questa sera?
E staremo ben attenti ad avvisare il resto della famiglia “le uova non si toccano, devo fare una torta” e se qualcuno ha improvvisamente fame, gli si propone qualcos’altro da mangiare “tutto, tranne le uova”

Quando il nostro proposito è solido anche l’obiettivo diventa solido.

Quindi, mentre scarichiamo il nostro “piano delle 52 settimane” per mettere da parte i nostri 1300€, pensiamo ad un proposito che vogliamo realizzare con grande convinzione.

Se volete potete scrivere nei commenti il vostro proposito.

Buon risparmio determinato a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *