Tutte scuse
Ogni tanto su facebook girano link bizzarri del tipo “I disordinati sono più intelligenti”, “Le persone pigre hanno un QI più alto della media”, “Non rifare il letto fa bene alla salute” tutti articoli seguiti da spiegazioni scientifiche assolutamente accreditate dalla tale facoltà di ricerca americana che tanto nessuno andrà a confutare e si gongolerà per la scoperta appena fatta.
Il disordinato si compiace, il pigro trovano il motivo per rimanere tale e il letto rimarrà disfatto fino a sera per una presunta prescrizione medica.
Ma… nella realtà le cose non stanno così, il disordine infastidisce tutti, perdere tempo non piace a nessuno e il letto rifatto è tutta un’altra storia!!
Per anni ho avuto il letto disfatto per tutto il giorno, la sera tiravo lenzuola e coperte per cercare di sistemarlo un attimo prima di coricarmi e spesso lo facevo mentre ero già sdraiata sotto le coperte.
Odiavo e odio ancora coricarmi in un letto disfatto.
E allora perché non lo rifacevo durante il giorno??
Perché nella mia mente da perfezionista volevo fare le cose per bene e aspettavo di trovare il tempo durante la giornata per fare un letto “perfetto”.
E aspettando di trovare il tempo, il tempo passava inesorabile e alla fine dovevo coricarmi in un letto tutt’altro che perfetto, per dirla tutta, l’esatto opposto di perfetto!
Che stranezza, io che volevo la perfezione, alla fine mi dovevo accontentare di una cosa pessima.
Alla disperata ricerca della perfezione, o meglio, alla disperata ricerca del tempo per fare le cose perfettamente (tempo che non si riesce mai a trovare!!) rischiamo di diventare ogni giorno più disordinati.
Il letto perfetto
Anni fa, la mia concezione di “letto rifatto” era piuttosto complessa: per rifare il letto bisognava togliere coperta e lenzuola, scuoterle fuori dal balcone, lasciarle fuori per prendere aria, lasciar prendere aria al materasso, poi rifare completamente il letto.
Per fare tutto ciò ci va molto tempo e se la giornata ha diversi impegni, non sempre si trova il tempo per fare tutto questo lavoro.
Cominciai quindi a pensare “ora non ho tempo di togliere tutte le lenzuola , lo faccio dopo” e fu l’inizio di anni di letti disfatti dalla mattina alla sera.
Ho scoperto che per fare bene un letto, non c’è bisogno ogni volta di togliere tutto, che se proprio si vuol far prendere aria al letto, si tirano giù le lenzuola, senza sganciarle dal fondo ma solo portandole verso i piedi e mentre si va in bagno per prepararsi, il letto prende aria il tempo che basta per poi poterlo rifare in maniera super veloce tirando un pochino le lenzuola di sotto e sistemando quelle di sopra. In due minuti il letto è fatto!
E quando c’è il cambio di lenzuola, non serve che il materasso prenda aria per delle ore, il tempo di togliere le lenzuola, spalancare le finestre, mettere le lenzuola sporche in lavatrice andare a prendere quelle pulite, ecco che il materasso ha arieggiato a sufficienza e possiamo rifarlo subito!!
Aboliamo il perfezionismo dalla nostra vita, è quello che ci ha portate a rimandare giorno dopo giorno lavori anche semplici come rifare il letto!!
Che senso ha rifare il letto?
Questa è la domanda che si pongono in molti.
Vi faccio un esempio.
Immaginate di andare in un albergo, entrate in camera e trovate il letto completamente disfatto con le lenzuola arruffate i cuscini spostati, le coperte appallottolate.
Cosa fareste? Andreste subito a lamentarvi.
Ma ecco la sorpresa, la cameriera ai piani vi risponde placida “ma no, tranquilli, le lenzuola sono pulite, ma ho pensato che non aveva senso rifare il letto per bene, tanto poi dormendo lo disfate”.
Ci tornereste in un albergo così?
Pensate che a casa vostra dovete tornarci tutti i giorni per forza!
Allora perché non coccolarvi con un piccolo gesto che vi occupa solo due minuti la mattina?
Ma, è davvero così importante un letto rifatto subito?
Io penso di si.
Rifare il letto subito ha dei veri benefici.
Se il disordine è una cosa che non sopportiamo più, rifare il letto ci permette di avere immediatamente una parvenza di ordine nella nostra camera e questo ci da subito un senso di benessere.
Rientrare stanchi a casa dopo una giornata di lavoro e trovare una camera accogliente, un letto rifatto, ci fa godere meglio il nostro meritato riposo.
Rifare il letto la mattina fa bene alla nostra salute mentale, entrare in una camera col letto rifatto da buon umore, infonde relax!
L’ordine attira ordine
Se stiamo cercando di migliorare la nostra condizione di disordinati cronici, acquisire la buona abitudine di rifare il letto la mattina, ci aiuta a riordinare la nostra camera, vedendo il letto rifatto ci verrà quasi spontaneo togliere altro disordine o evitare di farne ulteriore.
E ora, niente scuse, che dite di andare a sistemare il letto? Ci meritiamo questa coccola!
Amica per la Casa hai perfettamente ragione. L’ordine ne attira altro. E non serve neppure esortare gli altri a fare altrettanto : l’ordine, come pure il disordine, è contagioso. Marito e figli, piaaaaaaan pianino iniziano a fare la loro parte.