Riunione di famiglia

Roba da film

Avete presente quando nei telefilm americani si fanno le riunioni di famiglia per stabilire delle regole, per decidere delle cose tutti assieme?
Io le ho sempre trovate delle “americanate”, quelle cose che solo in America funzionano e solo nei telefilm.
Però, sapete com’è, quando la situazione diventa tragica, ci si affida a qualunque cosa.
E così, dopo aver conosciuto FlyLady, mi son resa conto che se volevo vedere realmente dei cambiamenti in casa, non potevo tenere il metodo solo per me, dovevo condividerlo con la famiglia, perchè io avevo appena imparato a far brillare il lavello, ma se nessuno sapeva di questa mia scoperta, non faceva nessuna attenzione e in un batter d’occhio il lavello era punto e a capo.
Io avevo imparato a spegnere gli hot spot, ma nessuno sapeva di questa cosa, quindi in men che non si dica “evvai, un piano d’appoggio libero..riempiamolo di cose!!”.
Io avevo imparato a preparare i vestiti per il giorno dopo ma, a che serviva essere prontissima quando il resto della famiglia era ancora in cerca delle calze??
E così ho annunciato “domani riunione di famiglia!”

Coinvolgere i figli

Premetto che la riunione la feci solo con i miei figli (sono 3, di 12, 11 e 6 anni, mio marito era fuori da alcuni mesi per lavoro)
Ho spiegato loro cosa stavo facendo, che esistevano missioni anche per loro, ho ripreso in mano tutti i Baby step e li ho fatti con loro, ogni giorno ne leggevamo uno e cercavo di trovare il modo che potesse adattarsi anche a loro.
Ad esempio al primo baby step non ho fato pulire il lavello a loro, ma ho spiegato che per mantenerlo pulito dovevano collaborare mettendo le stoviglie che usavano durante la giornata direttamente in lavastoviglie.
Col secondo ho spiegato l’importanza di vestirsi decentemente anche in casa, che se un loro amico avesse suonato alla porta potevano aprire senza vergognarsi.

L’aiutante del giorno

Ho in oltre stabilito delle regole extra, loro sono 3 e ogni volta che chiedevo ad uno di loro di darmi una mano, trovavano sempre una scusa “ti aiuto sempre io”, “sono stanco”, “ho da fare”… etc… etc…
Allora abbiamo stabilito che ogni giorno uno di loro doveva farmi da aiutante.
I giorni della settimana son 7, loro son 3, così ho fatto in modo che ognuno di loro mi aiutasse per due giorni (non consecutivi, così è meno stressante essere aiutanti) e il settimo giorno faccio da sola senza aiuti.
Ho anche spiegato l’utilizzo del timer, lo impostavo per 5 minuti e dovevano girare casa raccogliendo le loro cose.
Tutto è andato bene per due mesetti, poi un trasloco e l’inizio della scuola hanno fatto perdere le buone abitudini, così ho deciso di ripetere la riunione di famiglia. Abbiamo ristabilito le regole, e riadattato tutto ai nuovi ritmi, l’hanno presa bene anche la seconda volta.
Ogni tanto, con i cambiamenti degli impegni, con l’arrivo di nuove abitudini e per via dei vari imprevisti, le regole vanno rinfrescate e quindi di tanto in tanto bisogna ristabilire la situazione con una nuova riunione.

Provate anche voi, tentar non nuoce!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *