Effetto pigiama

Cos’è l’effetto pigiama?

Avete presente quando vi alzate la mattina, fatte colazione, vi sedete un attimo sul divano, accendete la tv, sbirciate facebook dal cellulare e poi guardando l’ora esclamate “Cavoli! Ma sono già passate due ore? Pensavo di essermi alzata un attimo fa!!”

Ecco, questo è l’effetto pigiama, finché si ha indosso il pigiama ci si sente come appena alzate anche dopo due ore che si è in piedi, e quando abbiamo da fare in casa, questo è decisamente controproducente!

Esiste anche l’effetto tailleur

Come l’effetto pigiama, esiste anche l’effetto tailleur, finché si indossano abiti da lavoro, si pensa sempre di essere in ufficio, infatti la prima cosa che si fa quando si rientra a casa da lavoro è togliersi gli indumenti che si avevano a lavoro, è un fatto psicologico, ci si toglie di dosso “il lavoro” per potersi finalmente riposare, come se quei vestiti portassero con se la fatica del lavoro. Se gli indumenti indossati per andare a lavoro vi fanno sentire ancora a lavoro finché li avrete indosso, non credete che anche il pigiama vi faccia sentire “addormentate” finché lo indossate?

Io credo proprio di si, a me capita sempre così!
Finché la mattina non mi cambio, mi sento come appena alzata!

Vestirmi, prendermi cura di me anche se devo fare “semplici” lavori domestici, è una cosa che mi da tanta carica.

Il cambio d’abito

So che per molte di voi che lavorano fuori casa viene ostico mettere in pratica questo passaggio:
“vestirmi bene in casa per fare le pulizie è impensabile! Mi vesto bene tutto il giorno per lavoro, quando arrivo a casa voglio vestirmi comoda”
E sul “comoda” vi do assolutamente ragione, non c’è cosa peggiore che fare i lavori di casa con vestiti scomodi addosso.
Ed infatti non dovete tenere gli abiti che avete indossato a lavoro, altrimenti vi sembra di non staccare mai dal lavoro, ma attente a non indossare solo gli abiti “da pulizie di casa”, altrimenti, una volta finiti i lavori domestici, vi sembra di non staccare mai dalle faccende di casa.
Se rientrate a casa la prima cosa che fate e mettervi in ciabatte e tutone e subito dopo vi affaccendate nelle routine, cosa potrete indossare una volta che finite di pulire casa? resterete così fino a sera e con i “panni da casalinga addosso”, vi sembrerà di non staccare mai, vi sembrerà di aver lavorato tutto il giorno, prima fuori casa, poi dentro casa.

I lavori domestici sono lavori a tutti gli effetti, ed è giusto e utile avere una divisa che potrete togliere appena finite di lavorare in modo da mettervi finalmente in modalità relax con ciò che più vi è comodo.

Il vestito giusto per le pulizie

Vestirsi e sistemarsi, vale anche per chi non ha un lavoro fuori casa e spesso si alza e rimane in pigiama fino a che non deve uscire di casa e addirittura, se non deve uscire, rimane in pigiama tutto il giorno.

Il pigiama è una cosa tremenda, finché lo si ha addosso si ha la sensazione di essersi appena alzate anche se in realtà son passate ore dal risveglio. Il pigiama ci assopisce, ci limita nei movimenti e non ci permette di essere attive, ecco che vestirci di tutto punto ci sveglia, ci mette in modalità attiva pronte per affrontare la giornata e a fine lavoro, potremmo rimetterci in pigiama e goderci il relax. Se non ci togliamo mai di dosso il pigiama, ci sembrerà al tempo stesso di aver oziato tutto il giorno e lavorato tutto il giorno, non riuscendo a distinguere il momento di lavoro da quello di riposo.

Dobbiamo avere una “divisa” per ogni momento della giornata:
il pigiama e le ciabatte son la divisa per il riposo;
le scarpe con i lacci e un abbigliamento comodo ma decoroso, son la divisa per i lavori domestici;
le scarpe col tacco e il tailleur son quella per il lavoro in ufficio.
Se teniamo la stessa divisa tutto il giorno, ci sembrerà di aver fatto tutto il giorno ciò per cui siamo vestite!
Quindi attenzione a sottovalutare l’importanza dell’abbigliamento che indossiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *