Vestirsi bene in casa!
Buongiorno amiche!!
Oggi sul gruppo Facebook casa: impariamo ad organizzarci, stiamo facendo i baby step di FlyLady e siamo al secondo, il mio preferito ossia… vestirsi bene in casa!
L’abbigliamento che da la carica
Prima ancora di conoscere FlyLady, quando volevo darmi la carica giusta per riordinare casa, mi sistemavo per bene, mi pettinavo, mi mettevo la crema sul viso, e indossavo vestiti comodi ma decorosi. Prima di conoscere FlyLady era solo un metodo che usavo ogni tanto… da quando ho conosciuto FlyLady è diventato la normalità, un’abitudine consolidata.
La figuraccia del pigiama
Prima di conoscere FlyLady, vestirmi bene in casa era un opzione saltuaria, pure vestirmi bene fuori casa non era da tutti i giorni… vi dice nulla “pigiama sotto al cappotto”? Quante di voi sono uscite di corsa di casa per accompagnare i bimbi a scuola e hanno tenuto la maglia del pigiama sotto al cappotto? “tanto chi la vede? Accompagno i bambini a scuola e poi torno a casa!!
Mica vado a fare una sfilata di moda!” Ebbene si, a me è capitato di uscire con la maglia che usavo per dormire, visto che uscivo di corsa per accompagnare i figli a scuola e poi tornavo subito a casa, non stavo li a cambiarmi, infilavo solo i pantaloni, le calze e le scarpe e mettevo il giubbotto; pensavo di passarla liscia. Poi un giorno mia figlia ha detto alle altre mamme “mamma ha ancora il pigiama sotto” Ecco, evitiamo certe figuracce, vestiamoci decorosamente anche quando usciamo di corsa.
La figuraccia numero due
E visto che ormai c’ho rimesso la faccia, vi racconto un’altro episodio per far capire l’importanza delle scarpe chiuse (o comunque decorose). C’è stato un periodo che andavo in panetteria alle 7.30 del mattino per prendere al volo la merenda per i bambini, a quell’ora non c’era nessuno, la panetteria era sotto casa mia, quindi ancora in tenuta sciatta da casa, con le peggiori ciabatte che avevo, andavo di corsa, prendevo due panini e tornavo a casa; due minuti scarsi in tutto.
Ebbene, un giorno mi sono alzata tardi, i bambini non dovevano andare a scuola e io sono andata comunque a prendere una merenda per loro, peccato che fossero le 9,00, la panetteria era piena di clienti e io ero vestita al solito modo, con una felpa in pile rovinato pieno di pallini, con un pantalone da far paura e, rullo di tamburi… con delle ciabatte così brutte, che dalla vergogna le ho buttate via una volta rientrata a casa. Ero in condizioni pietose, “ma tanto son cose per casa” avevo pensato fino ad allora. Ho realizzato troppo tardi di essere impresentabile, mi sentivo osservata da tutti e davvero sciatta.
Non esistono “vestiti per casa”
Ho capito che non esistono vestiti per casa, esistono vestiti decorosi e stracci. Ecco, gli stracci evitiamoli in qualunque luogo, persino a casa nostra!! FlyLady ci insegna a vestirci bene anche in casa, e i motivi sono molteplici: Ci chiama la scuola perché il figlio ha dimenticato di prendere qualcosa, se siamo vestite decorosamente, scarpe comprese, possiamo uscire di corsa senza perdere tempo. Suona il corriere e dobbiamo uscire a prendere un pacco, con le scarpe ai piedi potremmo uscire per strada molto più velocemente che con le babbucce con muso di cane!
Ci accorgiamo che ci serve qualcosa per il pranzo e il market è in chiusura, vestite di tutto punto non perderemo un attimo e potremmo uscire al volo. Stiamo rassettando casa e suonano alla porta, possiamo aprire senza doverci vergognare di come siamo vestite. Il mio motto è:
Vestiti in modo tale che se suonano alla porta non hai vergogna di andare ad aprire
Oltre al fatto che avere le scarpe allacciate ai piedi, è molto più sicuro mentre si stanno facendo i lavori di casa, potremmo salire su una scala senza rischi, lavare il pavimento senza scivolare, etc etc… lo so cosa state pensando “io le scarpe chiuse in casa non le metterò mai!” Ok, io vi dico, provate, prendete un paio di scarpe pulite che userete solo per stare in casa e provate a fare i lavori con le scarpe chiuse… poi ne riparleremo e mi farete sapere se è così terribile avere le scarpe ai piedi per fare le faccende di casa.