Care amiche, oggi vi parlo di scarpe da ginnastica che puzzano e la cosa peggiore è che la maggior parte delle volte il cattivo odore si sente anche appena le tirate fuori dalla lavatrice dopo averle lavate.
Finalmente ho trovato la soluzione!
Dopo svariati tentativi, ho finalmente trovato la soluzione per lavare le scarpe e deodorarle completamente!
Prima di spiegare il procedimento vi spiego in due poverissime parole perchè le scarpe da ginnastica puzzano (è sapendo il motivo che ho trovato la soluzione).
La puzza è causata dai batteri che si nutrono del sudore, questi microorganismi metabolizzano il sudore e producono la classica “puzza di piedi”.
Capito che la causa del cattivo odore è causata dai batteri, l’unico modo per eliminare la puzza è eliminare i batteri.
In che modo si eliminano i batteri?
Nel caso delle scarpe da ginnastica, non basta la semplice acqua saponata ma abbiamo bisogno di maniere forti, ci serve il perossido di idrogeno, ovvero, acqua ossigenata!
Nel nostro caso, visto che le scarpe da ginnastica andranno in lavatrice, utilizziamo la candeggina delicata che contiene il famoso “ossigeno attivo”, che non è altro che acqua ossigenata 🙂
L’ossigeno attivo elimina i batteri e agevola l’eliminazione dei residui organici (pelle morta e sudore) favorendo una pulizia profonda all’interno della scarpa.
Ecco come procedo:
Riempio d’acqua una bacinella e aggiungo due bicchieri di candeggina delicata, immergo completamente le scarpe da ginnastica in modo che assorbano bene l’acqua.
Visto che la suola tende a galleggiare, faccio in modo che rimangano sottosopra, con la suola fuori dall’acqua e la tomaia immersa nell’acqua.
Lascio in ammollo fino al giorno dopo, poi metto in lavatrice e faccio un lavaggio completo con centrifuga al massimo senza aggiungere detersivo, anche perché la candeggina delicata fa tanta schiuma.
Finito il lavaggio faccio asciugare benissimo all’aria aperta se fa caldo, o accanto al termosifone se fuori fa freddo.
La perfetta asciugatura è importantissima, infatti i microorganismi si riproducono in ambienti umidi e se le scarpe rimangono umide troppo a lungo, o le si indossano ancora umide, si rischia di averle lavate per nulla.
La mia esperienza:
Uso questo metodo per lavare scarpe da ginnastica, scarpe da lavoro, scarpe in tela o comunque scarpe che possono essere lavate in lavatrice senza danneggiarsi.
Non ho mai lavato con questo metodo scarpe in pelle o che non possono essere lavate in lavatrice!!
+ Risparmio:
Per non fare un lavaggio completo solo per un paio di scarpe, cerco di lavare almeno due o tre paia di scarpe per volta, oppure aggiungo le ciabatte che usiamo in casa o i tappetini che hanno bisogno di un lavaggio.
Voi che metodo usate per lavare le scarpe da ginnastica? riuscite a deodorarle sempre perfettamente?
Scrivete la vostra esperienza nei commenti o condividetela con noi sul gruppo casa: impariamo ad organizzarci
Ciao mix. Io lavo regolarmente i tappeti. Una settimana quelli del bagno alterno con quello della cucina. Quando le scarpe hanno bisogno vanno dentro insieme. Per me è così già da tempo.funziona.
Domanda. Le scarpe da calcio le posso mettere in lavatrice, secondo te????grazie.
Ciao Daniela 🙂
Non so dirti se le scarpe da calcio si possono lavare in lavatrice, dovresti informarti presso la ditta produttrice, anche perchè se sono in pelle rischi che si induriscano.
Come le lavi di solito?
Questo è il. Problema. Le usa pochi mesi. Non fa nemmeno una stagione. Si rovinano e poi lui è in fase crescita. Compro in offerta, tipo ultimo paio del numero ecc. Cerco di spendere il meno possibile. Dopo 5-6 mesi le butto. Ma adesso comincia a rallentare la crescita e cominciò a pensarci.