2 commenti su “Decalogo dello stirar meno”

  1. Ciao Mix, voglio proprio provare a . seguire i tuoi consigli e smettere di dare i vestiti da stirare a mia mamma, che li fa stirare dalla sua donna, anche perché lei fuma molto e mi tornano puzzolenti di fumo anche solo per il tragitto nella sua auto! È stato un grande aiuto fin’ora soprattutto durante la seconda gravidanza e nel primo anno di età del piccolo ma voglio riappropriarmi della mia gestione famigliare….ti farò sapere come va!….Il primo ostacolo per me è fare la lavatrice…siamo in 4 e alla fine ce ne vuole una al giorno ma poi il tempo e la voglia di stendere subito dopo….ultimamente cmq mio marito ha preso gusto ad occuparsene lui…sì tratta solo di farlo rientrare nella routine quotidiana!…faccio la prova settimana prossima al rientro dalla vacanza e poi ti dico! Ciao Buona giornata ☺

    1. unamicaperlacasa

      “voglio riappropriarmi della mia gestione famigliare” mi piace questa cosa.
      Il bucato è stato un mio punto debole in passato…ho trovato la soluzione dando una routine bene precisa alle varie fasi che lo riguardano.
      Ho trovato un orario che mi andasse bene per caricare la lavatrice, uno per scaricarla e stende (o mettere in asciugatrice) e uno per piegare e riporre subito nei cassetti.
      Trova orari consoni alle tue esigenze (e a quelle di tuo marito visto che anche lui collabora in questo) e vedrai che riuscirai a non avere più problemi col bucato 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *