Citrosodina fatta in casa

La Citrosodina!

Care amiche, conoscete la Citrosodina? Quei granuli effervescenti che favoriscono la digestione. Parrebbe impossibile la Citrosodina fatta in casa ed effettivamente non possiamo rifare i caratteristici granuli, ma possiamo prendere gli ingredienti ed ottenere lo stesso identico risultato, lo stesso identico beneficio, lo stesso identico sapore e un risparmio assicurato.

Infatti ciò che ci serve per rifarla lo abbiamo in casa praticamente a costo zero.

Leggiamo gli ingredienti

Gli ingredienti della Citrosodina originale sono:

  • Saccarosio: ovvero zucchero
  • Sodio bicarbonato: quello che conosciamo tutti come “bicarbonato di sodio” o più semplicemente “bicarbonato”
  • Acido citrico: sostanza contenuta nel limone
  • Colorante E132: è un colorante sintetico che non ha nessuna utilità ai fini della digestione, serve solo a dare quel bel colore bianco ghiaccio alla Citrosodina.

Come possiamo notare i tre ingredienti principali: zucchero, bicarbonato e limone, si trovano nelle dispense di tutte le case!

La Citrosodina fatta in casa è quindi semplicissima!!

citrosodina fatta in casa

Citrosodina fatta in casa

La Citrosodina fatta in casa!

Prendiamo il succo di mezzo limone piccolo e lo versiamo in mezzo bicchiere d’acqua, aggiungiamo un cucchiaino di zucchero, anche se non è indispensabile ma serve a rendere più gradevole la soluzione, si mescola per far sciogliere lo zucchero e poi si aggiunge poco meno di mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio, a questo punto la soluzione comincerà a frizzare parecchio, lasciamo che si abbassi la schiuma e buttiamo giù l’intruglio miracoloso!

Burp!

Buona digestione a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *