L’importanza del lavello pulito

Tutto ruota attorno al lavello

Era una mattina, e misi in pratica il primo Baby step del metodo FlyLady, lavai il lavello a fondo e riuscii a mantenerlo pulito tutta la giornata (e per molti giorni successivi).

Saltò un po fuori il mio perfezionismo, ma ero troppo felice del mio lavello splendete e della nuova vita che avevo iniziato che non volevo rovinare nulla.
Ogni tanto entravo in cucina e mi “specchiavo” nel mio lavello, ero così fiera!
Poi passò il tempo, il perfezionismo lasciò il posto alla procrastinazione e il lavello tornò come prima.
Dopo che si fanno tutti i baby step e si capiscono un sacco di cose utili, ci si sente più sicure e si comincia a sottovalutare qualcosa… io sottovalutai l’importanza del primo baby step testando come il lavello caotico si ripercuote negativamente su tutta la casa.

Perché proprio dal lavello?

La cucina è il posto che frequentiamo di più durante una giornata, ci entriamo 3 volte per i pasti principali, almeno 4 volte per bere l’acqua, 2 o 3 volte (nel mio caso anche 5 😛 ) per fare il caffè, 2 volte per gli spunti, insomma, entrare in un posto caotico 12 volte al giorno, non può che apportare effetti negativi, non può trasmettere serenità, ma solo ansia e malumore e questo ci impedisce di essere produttive anche nel resto della casa.
La stanza degli orrori possiamo evitarla, la camera da letto pure, ma la cucina no! E se ogni volta che entriamo la vediamo sottosopra, è demoralizzante.
Ok, ho capito che il lavello splendente è di fondamentale importa ma, come mantenerlo pulito in maniera Fly?

Nei mie ricordi da casalinga deragliata, quando non riuscivo a stare dietro al bucato, mi pareva di avere sempre un mucchio di roba da lavare, avviavo la lavatrice quasi ogni giorno ma avevo sempre il cesto del bucato pieno, anzi, trasbordante!
E questo perché in realtà non la lavavo! O meglio, avviavo la lavatrice ma non stendevo, così dovevo riavviare la stessa lavatrice per alcuni giorni di seguito, in pratica era come se non lavassi affatto.

Stessa cosa vale per il lavello, ho capito il motivo per cui avevo sempre la cucina sottosopra e mi pareva di avere stoviglie infinite da lavare.
Lavavo giusto il necessario e il resto spesso lo trascuravo trovandomi stoviglie sporche anche di giorni (grosse pentole, mestoli vari, qualche bicchiere)
Se lasciavo i piatti del pranzo, me li ritrovavo con quelli della cena e sembravano infiniti, così lavavo solo una parte, quella più urgente e il resto lo rimandavo al giorno dopo tornando punto e a capo: un mucchio di stoviglie sporche ad ogni ora del giorno.

Come riuscire a tenere il lavello sempre splendente

Lo so, ora dirò una banalità, ma se laviamo subito le stoviglie che usiamo (almeno nei pasti principali: colazione pranzo e cena) non ci ritroveremo col lavello sommerso da piatti sporchi che poi invadono il resto della cucina perché, diciamolo, mica ci sta tutto nel lavello, vogliamo parlare della cucina a gas perennemente invasa da pentole usate e ovviamente sempre sporca perché finché non la liberiamo non possiamo pulirla per bene?
Altra scoperta, se associamo l’organizzazione pasti al mantenimento del lavello pulito, otterremo risultati sorprendenti 😀
Mi spiego meglio: se preparo pranzo e cena last minut, ho giusto il tempo di cucinare e mettere subito in tavola, cosi dopo il pasto avrò tutto da lavare, sia le stoviglie usate a tavola che quelle usate per cucinare.
Se invece so per tempo cosa devo cucinare, posso avviare il pranzo (o la cena) in anticipo e riesco a lavare qualche stoviglia prima ancora di mettere in tavola i pasti.
Ieri ad esempio ho preparato tutto per tempo e quando ho chiamato la famiglia per cenare, c’è voluto qualche minuto prima che arrivassero tutti, in quei minuti son riuscita a lavare le pentole e a pulire la cucina a gas (in vita mia non ero mai riuscita a pulire la cucina PRIMA di sedermi a tavola!!!)
Dopo cena avevo solo le stoviglie usate a tavola, mi ci è voluto un attimo a sistemare e questo perché il grosso lo avevo fatto prima senza nemmeno accorgermene!!

Insomma, tutte ovvietà che ho capito essere importanti solo sbattendoci il muso 😉 e che spero di non sottovalutare più 😀

So già che perderò il controllo, so già che di tanto in tanto mi ritroverò con la cucina nel caos, ma ora ho capito come fare ad uscirne senza scoraggiarmi.
Ora mi sembra più facile risalire a bordo!!
Con un metodo sicuro alle spalle, è più facile rialzarsi quando si cade.

E se volete imparare anche voi ad essere più ordinate in casa, unitevi al gruppo casa: impariamo ad organizzarci

4 commenti su “L’importanza del lavello pulito”

  1. Concordo! Dopo un pranzo o cena last minut….mi ritrovo con la cucina invasa dalle stoviglie. Meglio fermarsi 5 minuti in più a programmare il menù almeno di tre giorni consecutivi…diventa tutto più facile, scorrevole e si spende meno razionalizzando la spesa!

    1. unamicaperlacasa

      Preparare il menù è un ottima soluzione!
      Anche io ho potuto constatato i benefici del sapere cosa cucinare in anticipo!
      Risulta tutto più semplice!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *